Discussione:
[serie tv] Damages - recensione
(troppo vecchio per rispondere)
Konx
12 anni fa
Permalink
Informazioni sulla serie;
- Conclusa a settembre 2012
- Numero di stagioni: 5
- Genere: procedurale / legal thriller

Cenni sulla trama: la serie si sviluppa su due livelli, che viaggiano in parallelo lungo le 5 stagioni e si intrecciano perfettamente con le vicende raccontate. Da una parte i casi: ogni stagione fa riferimento ad un solo caso portato avanti all'inizio nello studio legale dove lavorano le due protagoniste (una e' la fondatrice dello studio, l'altra la giovane avvocatessa rampante che viene presa sotto l'ala protettrice della prima). Dall'altra parte, il rapport tra le due protagoniste. Nel corso di 5 stagioni, vedremo cosa si fa o non si fa per vincere un caso, vedremo cosa si fa o non si fa per la carriera e impareremo ad amare\odiare le due protagoniste.

Segni particolari:
- il montaggio: la serie fa ampio uso dei flash-forward e di un montaggio "contorto". Ad inizio stagione si vedono spezzoni di cio' che succedera' alla fine e lo spettatore e' portato a seguire gli avvenimenti per capire come si arrivera' a quel punto...salvo poi sorprendersi per _come_ in realta' ci si arriva.

- plot twist: strettamente collegati al punto di cui sopra; la serie cambia direzione in maniera improvvisa ma totalmente plausibile e ben raccontata e succede anche piu' volte all'interno della stessa stagione.

- gli attori: poco da dire, livelli di recitazione molto alti dai protagonisti ai comprimari.

- casi lunghi un'intera stagione (13 episodi le prime 3, 10 le ultime due): scelta interessante, concede il tempo di focalizzarsi su tutti i dettagli e sviluppare bene la trama.

Giudizio complessivo: la scelta di finire con la 5 stagione e' ottima. Le ultime due stagioni, per quanto venga introdotta qualche forzatura per far "lavorare" insieme le protagoniste, concludono in maniera piu' che buona quanto iniziato nelle prime 3. Sicuramente una serie da guardare e che vi terra' incollati allo schermo. Non ricordo particolari cadute di "tensione" durante le stagioni, quanto piuttosto dei passaggi piu' lenti in preparazione al rush finale.

In definitiva, una serie da guardare assolutamente se vi piacciono i legal thriller; una serie di alto livello e che merita di essere vista, anche se non vi piace il mondo degli avvocati americani, nel caso abbiate tempo.

ciao

Konx.

PS: siate buoni, e' la prima volta che mi cimento in una pseudo-recensione :P Graditi suggerimenti\critiche\consigli!
Lord Simon
12 anni fa
Permalink
...
Bene, bravo, bis... attendo con ansia anche le prossime.

Rimanendo IT, vidi la prima serie di Damages e mi piacque, non ricordo
perchè poi non proseguiiiiii, magari mi hai dato la spinta per
riprenderla. Tnx
Enrico VIII
12 anni fa
Permalink
Post by Konx
Informazioni sulla serie;
- Conclusa a settembre 2012
- Numero di stagioni: 5
- Genere: procedurale / legal thriller
PS: siate buoni, e' la prima volta che mi cimento in una pseudo-recensione :P Graditi suggerimenti\critiche\consigli!
La recensione mi sembra valida, direi che potresti aggiungere un cenno
sui protagonisti (nomi, se hanno fatto altri serial. etc. etc.) spesso
si vede (o si inizia a vedere una serie perché c'é il tal attore che ci
piaceva tanto ...)
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
PT
12 anni fa
Permalink
Mi accenni (se ti ricordi) il tema del caso principale della quarta stagione? Non ricordo se m'ero fermato alla quarta o alla terza.

Comunque concordo, serie notevole. Glenn Close fantastica.
Konx
12 anni fa
Permalink
Post by PT
Mi accenni (se ti ricordi) il tema del caso principale della quarta stagione?
Non ricordo se m'ero fermato alla quarta o alla terza.
Caso High Star, la compagnia di "sicurezza" privata che lavora in teatri di guerra fornendo mercenari.

John Goodman (nome dell'attore) e' il proprietario della compagnia (se lo cerchi su Google e non
ti ricordi il suo bel faccione, e' probabile tu sia rimasto alla terza :D).

saluti

Konx
PT
12 anni fa
Permalink
Post by Konx
John Goodman (nome dell'attore) e' il proprietario della compagnia (se lo cerchi su Google e non
ti ricordi il suo bel faccione, e' probabile tu sia rimasto alla terza :D).
Ricordo benissimo, quindi mi manca solo la quinta.
Grazie.

Loading...