In article <***@non-occupato.it>, ***@non-occupato.it
says...
Post by Salvo OgnibeneSe Einstein "SALTA il minuto per arrivare istantaneamente a questo momento",
anche Mart Doc e Jennifer devono aver fatto la stessa cosa, nei TRENTA ANNI
successivi al 1985.
Come e' possibile che ci siano gli stessi personaggi 30 anni dopo?
Oh, e continui ehh? Sei proprio duro! Su questo punto io ti ho risposto
perfettamente nell'altro thread, o devo incollare tutto il malloppo? Il
discorso di prendere cosi' com'e' questa faccenda e' semplicemente
necessario perche' altrimenti non si sarebbe potuto realizzare alcun
"ritorno al futuro" e altri film sui viaggi nel tempo, con viaggiatori e
tematiche inerenti ripercussioni passato-presente-futuro (come l'esempio
portato da Rudy, "Time Cop", ma ce ne sono altri).
Quanto summenzionato e' un po' lo stesso concetto ribadito in questo
thread da Andrea Nasisi alla fine del suo post, ma questo non toglie
NULLA alla precisione-pignoleria-logica nello svolgimento di una trama
complessa poggiante su una base di genere fantastico.
Non ti piace come spiegazione? Non importa, fattela bastare lo stesso.
Dici che tutta la trilogia non abbia un senso, ce l'ha eccome, e'
rigorosa-logica A PARTIRE da una base "preparata-studiata" a tavolino,
una base che per forza di cose non poteva trattare la tua argomentazione,
altrimenti non avresti mai visto l'ottima trilogia (e considerata tale da
milioni) che tutti noi (o quasi) abbiamo potuto apprezzare e inoltre non
sarebbero mai stati realizzati altri film del genere.
Post by Salvo OgnibeneRispondi alle mie domande, piuttosto, senza nasconderti dietro i tuoi
"assiomi" necessari alla storia affinche' potesse essere credibile: cosi',
com'e', non lo e' per NULLA.
Ti ho gia' risposto perfettamente, se non sei in grado di capire queste
cose realmente elementari e' un problema tuo.
Ti attacchi ad una cosa che non poteva essere trattata, mentre la cosa
importante era comprendere la trama, comprendere il perche' di questo o
di quello all'INTERNO di una trama precisa e pensata dallo sceneggiatore-
regista affinche' fossero posizionati tutti gli elementi che ne
permettessero la comprensione.
Post by Salvo OgnibeneI tuoi sono quiz di second'ordine.
No perche' alcuni riguardavano l'essenza della trama, l'aver capito o
meno una grande trilogia, la tua argomentazione invece e' totalmente
senza senso perche' non facente parte della base di finzione allestita
dallo sceneggiatore-regista e questo NON PER UN LORO ERRORE, ma per
l'impossibilita' di trattarla continuando a mantenere medesima
trama/contenuti.
Post by Salvo Ognibenema non e'
una scusa per dirti che non hai capito il film,
Beh, sei tu che hai dimostrato di non capirlo, hai scritto (e continui a
farlo, tentativo disperato) molto ma molto di piu' di quello che era
necessario per rispondere, a Rudy ed Emanuela e' stato sufficiente un
unico post, non hanno pateticamente aggirato l'ostacolo e non si sono
comportati da frustrati.
Post by Salvo OgnibeneCredi DAVVERO che non abbia SAPUTO rispondere?
;)
Sicuro, l'hai dimostrato con i fatti e con il tuo continuare a scansare
la questione anche quando avresti perso meno tempo al computer se avessi
risposto invece di girare a vuoto. Lascia perdere il credere sulla parola
(su Usenet <g>), rischieresti di diventare ancora piu' patetico.
Scuola, anche elementari:
"Maestra (non necessariamente, puo' essere qualsiasi altra persona che
ponga il quesito)": Asino, mi sapresti dire perche' si verifica tale
situazione?
"Asino": e allora Lei mi saprebbe dire perche' questo e bla bla bla?
"Scolaro": Maestra, rispondo io, si verifica perche'.........
"Maestra": bravo "Scolaro", e' giusto.
"Asino": Maestra, anche io sapevo la risposta (uehhhh, gneee, gneee,..).
"Maestra": Asino, ma vaff......
^_____^
Post by Salvo OgnibenePost by claudioInfatti non e' un errore, il fatto di terminare la benzina durante
l'eventuale ricerca di una grotta per sistemare la macchina e' piu' che
plausibile.
Bastava dirlo, allora, nei dialoghi del film.
Il regista mette in opera cio' che meglio crede, con i tempi che
preferisce, con i dialoghi che vuole e che non vuole, con intenti di
velocizzare l'andamento del film o soffermarsi su dialoghi/contenuti
ritenuti fondamentali.
Il non discutere/far vedere apertamente quella questione non e' stato un
errore (e sotto spiego il "perche'") ma una scelta (magari nel montaggio
finale), che poi tale scelta possa non essere stata molto apprezzata da
qualche spettatore e' un altro paio di maniche.
Post by Salvo OgnibeneIl fatto che un'auto finisca la benzina girando per le grotte (ROTFL)
Stai strumentalizzando, ovvio, non sai piu' a cosa attaccarti. Non si e'
mai detto "girando per le grotte", ma alla ricerca di una grotta/luogo
sicuro abbandonato per riporre con sicurezza un qualcosa di molto
importante che doveva "farsi trovare" dal Doc del 1955), cosa non hai
capito (tanto per cambiare) della spiegazione di Emanuela (per esempio)?
E' piu' che plausibile (altro che impossibile, non sai nemmeno cosa
scrivi), e NON E' UN ERRORE solo perche' il regista non te l'abbia fatto
vedere o non l'abbia discusso apertamente.
Sarebbe stato OGGETTIVAMENTE un errore se ci fossero state delle immagini
o dei dialoghi che avessero evidenziato, in forma non interpretabile ma
certissima, che nella macchina nascosta da DOC fosse ancora presente
della benzina, MA COSI' NON E' STATO, quindi l'"impossibile" rimane solo
nel tuo bozzo. :)
Gli errori ci sono, molti sugli effetti speciali (monopattino del futuro
che non dava l'illusione di essere sospeso quando era fermo in mezzo alla
"fontana", ecc.) e sulle inquadrature, come vedere il microfono, con
relativa asta, spuntare dall'alto nell'inquadratura del treno che arriva
in stazione verso la meta' del terzo film (visto al cinema quando avro'
avuto 8 anni, poi non piu' presente nell'edizione home), altri effetti
speciali di volo (doc e clara sul monopattino), ecc., ma per quanto
riguarda la logica/precisione su trama e suoi sviluppi, e' e rimane un
piccolo gioiellino: hanno messo tantissima carne al fuoco, potevano fare
errori enormi, cosi' non e' stato, bravi.
Guarda, e' totalmente inutile buttare tempo con chi continua a non voler
comprendere certi discorsi banalissimi (lo so che brucia ancora,
consolati pensando che le cose importanti della vita sono ben altre <g>)
e ampiamente trattati/sviluppati nell'altro thread.
Rivolgendomi ai lettori (che fossero o meno d'accordo con il
sottoscritto, non importa) che volessero seguire la cosa dall'inizio,
cosi' da evitare ripetizioni su ripetizioni di discorsi/dubbi gia'
ampiamente sviluppati, il consiglio e' il medesimo fornito da Divino,
leggere il (corposo) thread precedente (il thread si chiama "ritorno al
futuro-a me me piace!"), precisamente andare su:
http://groups.google.com/advanced_group_search?hl=en
e nel campo "Message ID" inserire:
***@News.Individual.NET
Poi click su "Google Search": verra' visualizzato il post dal quale e'
successivamente partito il "casino" (click su "Complete Thread" per
visualizzare l'intero thread).
ciao, claudio
P.S.: le tue righe sono ancora troppo lunghe, impara ad usare quel
benedetto Mozilla, e' una rottura editarle manualmente (sono costretto,
il riordino automatico non mantiene mai un certo ordine).