Discussione:
Ritorno al futuro 3 - buco nella trama?
(troppo vecchio per rispondere)
Eugeal
2004-01-22 10:17:09 UTC
Permalink
Rivedendo il film mi sono accorta di quello che secondo me e' un errore.
Quando Marty torna nel vecchio west sfonda il serbatoio della Delorean e
non essendoci distributori di benzina devono trovare un modo alternativo
di raggiungere le 88 miglia orarie.
Quello che non hanno considerato e' che loro la benzina avrebbero potuto
averla!!!! Nel passato infatti c'e' un'altra Delorean! Quella con cui
doc e' giunto nel west e che e' rimasta 70 anni in una galleria perche'
aveva il controllo del tempo rotto. Bastava prendere la benzina di
quella Delorean (e non avrebbero alterato nessun futuro perche' in 70
anni di attesa sarebbe cmq evaporata) e tornare nel presente!


Eugeal
--
~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~
° *TRIBOL* *TRIBOL* ~ http://www.geocities.com/Hollywood/Hills/6542 °
~ Lady Q, strega, ° http://eugeal.tripod.com/rocket.html ~
° vampira ~ http://digilander.iol.it/usstribolo °
~ Cpt of USS Tribolo ° http://digilander.iol.it/sidneyfox ~
° No boom today? ~ http://members.xoom.it/eugeal °
~ Boom tomorrow. ° ML Pony: miominipony-***@yahoogroups.com ~
°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°
Divino
2004-01-22 10:55:47 UTC
Permalink
Post by Eugeal
Rivedendo il film mi sono accorta di quello che secondo me e' un errore.
1) Leggere i vecchi messaggi no, eh?

2) La firmaaaaaaaaaaaaa... ...eccheè? ;_(
--
Divino
I MIEI MINIPONY TI SCONFIGGERANNO! VAI, MINTY, ATTACCA!
Eugeal
2004-01-22 11:15:05 UTC
Permalink
Divino ha detto...
Post by Divino
Post by Eugeal
Rivedendo il film mi sono accorta di quello che secondo me e' un errore.
1) Leggere i vecchi messaggi no, eh?
Vecchi quanto? ^^;
Io lurko qua e' la' e forse qualche thread mi e' sfuggito :/
Post by Divino
2) La firmaaaaaaaaaaaaa... ...eccheè? ;_(
Troppo lunga?
O troppo miniponosa?
Se il problema e' il primo dico al mio ragazzo di impostarmi l'slrn per
averla in forma ridotta per questo ng :)

Eugeal
Divino
2004-01-22 11:23:41 UTC
Permalink
Post by Eugeal
Post by Divino
1) Leggere i vecchi messaggi no, eh?
Vecchi quanto? ^^;
Ieri? No, scherzo, comunque c'è un post di venerdì scorso che ne
parla, dai!
Post by Eugeal
Se il problema e' il primo dico al mio ragazzo di impostarmi l'slrn
per averla in forma ridotta per questo ng :)
Gliene sarò grato! ;D
--
Divino
ESTERREFATTO: Drogato di nazionalità non italiana
Eugeal
2004-01-22 11:46:35 UTC
Permalink
Divino ha detto...
Post by Divino
Ieri? No, scherzo, comunque c'è un post di venerdì scorso che ne
parla, dai!
L'ho visto ora, me lo ero perso in mezzo ai thread di striscia e bonolis
^^;;;;;;;;;
Post by Divino
Post by Eugeal
Se il problema e' il primo dico al mio ragazzo di impostarmi l'slrn
per averla in forma ridotta per questo ng :)
Gliene sarò grato! ;D
Sara' fatto :D

Eugeal
Salvo Ognibene
2004-01-22 12:50:21 UTC
Permalink
Post by Eugeal
Rivedendo il film mi sono accorta di quello che secondo me e' un errore.
Se rileggi il thread di cui ti si parla, ti accorgerai che non e' un errore,
ma una "caratteristica" del film (ROTFL).

E lo dice uno che ti fara' dei quiz sul film: se non rispondi, vuol dire che
il film non lo hai visto e non ne hai capito niente, anche se proprio questa
stessa persona non si e' accorta di questo madornale errore.
;)

Ciao
claudio
2004-01-22 22:45:34 UTC
Permalink
In article <***@non-occupato.it>, ***@non-occupato.it
says...
Post by Salvo Ognibene
Post by Eugeal
Rivedendo il film mi sono accorta di quello che secondo me e' un errore.
Se rileggi il thread di cui ti si parla, ti accorgerai che non e' un errore,
ma una "caratteristica" del film (ROTFL).
Ridi pure, non puoi fare altro, il punto e' che hai dimostrato molta
confusione e che hai scritto tanto per niente (diversamente da Rudy, per
esempio, un UNICO post e con l'evidente dimostrazione di aver capito,
oltre al portare anche un esempio sulla questione "assiomatica" di una
certa faccenda e il perche' della necessita' di far questo, pena la non
realizzazione di tanti film del genere), quando avresti potuto mettere
subito a tacere l'intero thread rispondendo brevemente a dei quesiti
facili (ma probabilmente non per te visto il tuo modus operandi
appositamente dispersivo), la cosa avrebbe comportato tanti caratteri in
meno da parte tua.
Post by Salvo Ognibene
E lo dice uno che ti fara' dei quiz sul film: se non rispondi, vuol dire che
il film non lo hai visto e non ne hai capito niente, anche se proprio questa
stessa persona non si e' accorta di questo madornale errore.
;)
Infatti non e' un errore, il fatto di terminare la benzina durante
l'eventuale ricerca di una grotta per sistemare la macchina e' piu' che
plausibile.

Hai iniziato tu dandomi del confuso, con il quiz volevo dimostrare che il
confuso era un altro.




Ciao, claudio
Emanuela a.k.a. Usagi
2004-01-23 00:02:15 UTC
Permalink
Post by claudio
Ridi pure, non puoi fare altro, il punto e' che hai dimostrato molta
confusione e che hai scritto tanto per niente (diversamente da Rudy, per
esempio, un UNICO post e con l'evidente dimostrazione di aver capito,
oltre al portare anche un esempio sulla questione "assiomatica" di una
certa faccenda e il perche' della necessita' di far questo, pena la non
realizzazione di tanti film del genere), quando avresti potuto mettere
subito a tacere l'intero thread rispondendo brevemente a dei quesiti
facili (ma probabilmente non per te visto il tuo modus operandi
appositamente dispersivo), la cosa avrebbe comportato tanti caratteri in
meno da parte tua.
Ho risposto anche io ai quiz, che non è arrivato il messaggio?^^ Sono
arrivata in ritardo di un paio d'ore :)
Post by claudio
Post by Salvo Ognibene
E lo dice uno che ti fara' dei quiz sul film: se non rispondi, vuol dire che
il film non lo hai visto e non ne hai capito niente, anche se proprio questa
stessa persona non si e' accorta di questo madornale errore.
;)
Infatti non e' un errore, il fatto di terminare la benzina durante
l'eventuale ricerca di una grotta per sistemare la macchina e' piu' che
plausibile.
Anche io credo che non sia un errore, se ci fate caso quando Marty sta per
partire per il 1885, Doc gli dice che ha messo la benzina nel serbatoio,
come a far intendere che non ce ne fosse più prima, e poi Doc nel passato
arriva davanti al Lion Estates, ben lontano dalla grotta dove nasconderà
l'auto, quindi non mi sembra tanto assurdo pensare che la benzina sia
finita, dopotutto, parlare di madornale errore mi sembra esagerato, vista la
cura con cui sono stati realizzati i tre film, specie nei particolari dei
tempi e dei luoghi

Bye
Emanuela
Eugeal
2004-01-23 10:35:45 UTC
Permalink
Emanuela a.k.a. Usagi ha detto...
Post by Emanuela a.k.a. Usagi
Anche io credo che non sia un errore, se ci fate caso quando Marty sta per
partire per il 1885, Doc gli dice che ha messo la benzina nel serbatoio,
come a far intendere che non ce ne fosse più prima, e poi Doc nel passato
Beh, in 70 anni la benzina evapora ^^;;;;;;;
Post by Emanuela a.k.a. Usagi
arriva davanti al Lion Estates, ben lontano dalla grotta dove nasconderà
l'auto, quindi non mi sembra tanto assurdo pensare che la benzina sia
finita, dopotutto, parlare di madornale errore mi sembra esagerato, vista la
cura con cui sono stati realizzati i tre film, specie nei particolari dei
tempi e dei luoghi
Puo' essere che sia finita, ma in quel caso potevano almeno considerare
l'ipotesi, bastava un dialogo di 30 secondi tipo:

Marty: Potremmo usare la benzina della Delorean nella miniera!!!
Doc: No, mi spiace l'ho finita arrivando qui.
Marty: Ah, OK, allora cerchiamo un altro modo.

Cosi' invece sembra un buco anche se magari non lo e'.

Eugeal
--
~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~
° *TRIBOL* *TRIBOL* ~ http://www.geocities.com/Hollywood/Hills/6542 °
~ Lady Q, strega, ° http://eugeal.tripod.com/rocket.html ~
° vampira ~ http://digilander.iol.it/usstribolo °
~ Cpt of USS Tribolo ° http://digilander.iol.it/sidneyfox ~
° No boom today? ~ http://members.xoom.it/eugeal °
~ Boom tomorrow. ° ML Pony: miominipony-***@yahoogroups.com ~
°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°
Andrea Nasisi
2004-01-23 13:32:59 UTC
Permalink
La benzina non c'è perchè la Delorean che va nel passato con Doc è quella
trasformata in macchina volante nel futuro quindi non andafa affatto a
benzina.

Ciao
Andrea

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Eugeal
2004-01-23 13:44:07 UTC
Permalink
Andrea Nasisi ha detto...
Post by Andrea Nasisi
La benzina non c'è perchè la Delorean che va nel passato con Doc è quella
trasformata in macchina volante nel futuro quindi non andafa affatto a
benzina.
E quindi non avrebbe avuto bisogno di essere spinta dal treno visto che
e' sempre la stessa Delorean.
E poi Marty chiede a Doc se non possono usare il dispositivo montato nel
futuro e Doc gli risponde che quello da' energia solo al dispositivo
temporale e che quindi serve la benzina.

Eugeal
--
~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~
° *TRIBOL* *TRIBOL* ~ http://www.geocities.com/Hollywood/Hills/6542 °
~ Lady Q, strega, ° http://eugeal.tripod.com/rocket.html ~
° vampira ~ http://digilander.iol.it/usstribolo °
~ Cpt of USS Tribolo ° http://digilander.iol.it/sidneyfox ~
° No boom today? ~ http://members.xoom.it/eugeal °
~ Boom tomorrow. ° ML Pony: miominipony-***@yahoogroups.com ~
°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°
Andrea Nasisi
2004-01-23 21:59:31 UTC
Permalink
Post by Eugeal
Andrea Nasisi ha detto...
E quindi non avrebbe avuto bisogno di essere spinta dal treno visto che
e' sempre la stessa Delorean.
E poi Marty chiede a Doc se non possono usare il dispositivo montato nel
futuro e Doc gli risponde che quello da' energia solo al dispositivo
temporale e che quindi serve la benzina.
Probabilmente, anzi sicuramente visto che poi viene usato, l'originario
motore a benzina è ancora montato sulla Delorean, ma visto che nel futuro la
macchina è stata trasformata in volante e che presumibilmente nel futuro la
benzina non c'è più visto che tutti usano auto volanti, la macchina nel
momento in cui viene scaraventata nel passato è sprovvista di benzina.
Potrebbe andare a benzina, ma non lo fa perchè può volare.

Ciao
Andrea
(¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
2004-01-25 01:56:18 UTC
Permalink
Post by Andrea Nasisi
Post by Eugeal
Andrea Nasisi ha detto...
E quindi non avrebbe avuto bisogno di essere spinta dal treno visto che
e' sempre la stessa Delorean.
E poi Marty chiede a Doc se non possono usare il dispositivo montato nel
futuro e Doc gli risponde che quello da' energia solo al dispositivo
temporale e che quindi serve la benzina.
Probabilmente, anzi sicuramente visto che poi viene usato, l'originario
motore a benzina è ancora montato sulla Delorean, ma visto che nel futuro la
macchina è stata trasformata in volante e che presumibilmente nel futuro la
benzina non c'è più visto che tutti usano auto volanti, la macchina nel
momento in cui viene scaraventata nel passato è sprovvista di benzina.
Potrebbe andare a benzina, ma non lo fa perchè può volare.
Come ti ha detto Eugeal, quando Marty fa presente al Doc del 1885 che la De
Lorean è senza benzina, ma tanto non è importante perché possono usare Mr.
Fusion, Doc gli risponde che il meccanismo di fusione alimenta solo il
dispositivo temporale, ma che il motore va ANCORA a benzina!

MM
Andrea Nasisi
2004-01-25 16:30:18 UTC
Permalink
Post by (¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
Come ti ha detto Eugeal, quando Marty fa presente al Doc del 1885 che la De
Lorean è senza benzina, ma tanto non è importante perché possono usare Mr.
Fusion, Doc gli risponde che il meccanismo di fusione alimenta solo il
dispositivo temporale, ma che il motore va ANCORA a benzina!
Stiamo parlando di un motore che fa volare la macchina... che è sprovvista
d'ali e che quindi
non ha la prortanza dell'aria e che vola in modo stazionario.... e quanti
migliaia di litri di
benzina ci vogliono??
(¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
2004-01-25 16:40:42 UTC
Permalink
Post by Andrea Nasisi
Stiamo parlando di un motore che fa volare la macchina... che è sprovvista
d'ali e che quindi
non ha la prortanza dell'aria e che vola in modo stazionario.... e quanti
migliaia di litri di
benzina ci vogliono??
Mai sentito parlare di una cosa chiamata "sospensione dell'incredulità"? ^_^

MM
Andrea Nasisi
2004-01-26 14:52:26 UTC
Permalink
Post by (¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
Mai sentito parlare di una cosa chiamata "sospensione dell'incredulità"? ^_^
Si, certo. Se la spieghiamo così ve benissimo :) Infatti quando vidi i film
non me ne curai affatto di questo aspetto.
Era solo per dare motivazioni logiche a cose che invece non ne hanno :)
Ciao
Andrea

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
2004-01-25 17:40:37 UTC
Permalink
"Andrea Nasisi" <***@libero.it>, sei in arresto per
detenzione di un materassino gonfiabile senza tenuta stagna. cosa hai
da dire a tua discolpa?
Post by Andrea Nasisi
Stiamo parlando di un motore che fa volare la macchina... che è sprovvista
d'ali e che quindi
non ha la prortanza dell'aria e che vola in modo stazionario.... e quanti
migliaia di litri di
benzina ci vogliono??
Sospensione dell'incredulita'.
Noi sappiamo solo che la macchina funziona a benzina, non come
funziona e quali modifiche abbiano apportato.
Il regista non se ne e' curato di dircelo:)
Per cui non vedo dove sta il problema.
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)
Divino
2004-01-26 09:53:23 UTC
Permalink
quanti migliaia di litri di benzina ci vogliono??
...hanno aumentato il rendimento, te ne stupisci?
In fondo viaggiando nel tempo e ritrovando se stessi hanno dimostrato
che il principio di conservazione dell'energia è violabile! ;D
--
Divino
FLOPPY DRIVER: Pilota di automezzi, tra il fuso e il fricchettone
Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
2004-01-23 13:52:28 UTC
Permalink
***@libero.it (Andrea Nasisi), sei in arresto per
detenzione di un materassino gonfiabile senza tenuta stagna. cosa hai
da dire a tua discolpa?
Post by Andrea Nasisi
La benzina non c'è perchè la Delorean che va nel passato con Doc è quella
trasformata in macchina volante nel futuro quindi non andafa affatto a
benzina.
Sbagliato. Doc ha detto che il motore della Delorean e' _sempre_
andato a benzina.
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)
Laz
2004-01-23 13:55:08 UTC
Permalink
Post by Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
Sbagliato. Doc ha detto che il motore della Delorean e' _sempre_
andato a benzina.
E i rifiuti che ci mette alla fine del primo film? Erano al posto del
plutonio e basta?
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"Tai-kong suo-yo duh shing-chiou sai-jin wuh duh pee-goo!" [Wash]
Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
2004-01-23 14:09:26 UTC
Permalink
"Laz" <***@libero.it>, sei in arresto per detenzione di un materassino
gonfiabile senza tenuta stagna. cosa hai da dire a tua discolpa?
Post by Laz
Post by Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
Sbagliato. Doc ha detto che il motore della Delorean e' _sempre_
andato a benzina.
E i rifiuti che ci mette alla fine del primo film? Erano al posto del
plutonio e basta?
Si'.
Se ci fai caso li mette nel generatore a fusione, per i circuiti
temporali.
E nel terzo film lo stesso Doc afferma che la Delorean e' sempre
andata a benzina.
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)
Andrea Nasisi
2004-01-23 21:40:18 UTC
Permalink
Post by Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
Sbagliato. Doc ha detto che il motore della Delorean e' _sempre_
andato a benzina.
E i motori per volare li alimenta a benzina? E quanti centinaia di litri di
benzina ci vogliono per alimentare un motore che fa volare un oggetto senza
ali e quindi senza la portanza dell'aria e che permette il volo
stazionario??

Ciao
Andrea
Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
2004-01-23 21:46:11 UTC
Permalink
"Andrea Nasisi" <***@libero.it>, sei in arresto per
detenzione di un materassino gonfiabile senza tenuta stagna. cosa hai
da dire a tua discolpa?
Post by Andrea Nasisi
E i motori per volare li alimenta a benzina? E quanti centinaia di litri di
benzina ci vogliono per alimentare un motore che fa volare un oggetto senza
ali e quindi senza la portanza dell'aria e che permette il volo
stazionario??
prenditela con Doc Brown :)))
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)
Laz
2004-01-23 13:52:24 UTC
Permalink
Post by Andrea Nasisi
La benzina non c'è perchè la Delorean che va nel passato con Doc è
quella trasformata in macchina volante nel futuro quindi non andafa
affatto a benzina.
Giusto!! Stessa conclusione a cui ero giunto 11 anni fa, solo che avevo
completamente rimosso :-) E 11 anni fa fra l'altro non c'era nessuno con cui
discutere di ste cose!
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"Tai-kong suo-yo duh shing-chiou sai-jin wuh duh pee-goo!" [Wash]
Salvo Ognibene
2004-01-23 19:25:36 UTC
Permalink
Post by Andrea Nasisi
La benzina non c'è perchè la Delorean che va nel passato con Doc è quella
trasformata in macchina volante nel futuro quindi non andafa affatto a
benzina.
Si' che va a benzina.
Lo ha SEMPRE fatto.

Il motore dell'auto e' sempre stato a benzina.

--
http://tinyurl.com/ekcb
Salvo Ognibene
2004-01-23 19:39:41 UTC
Permalink
il punto e' che hai dimostrato molta confusione
La confusione ce l'hai tu che non riesci a seguire il mio discorso sulla scomparsa
di Einstein.

Se Einstein "SALTA il minuto per arrivare istantaneamente a questo momento", anche
Mart Doc e Jennifer devono aver fatto la stessa cosa, nei TRENTA ANNI successivi
al 1985.
Come e' possibile che ci siano gli stessi personaggi 30 anni dopo?
E come mai NESSUNO si e' accorto della loro scomparsa nel 1985?

Doc, in BTTF, sale sulla Delorean e va 30 anni nel futuro.
Dal presente, il 1985, Doc SCOMPARE, per apparire 30 anni dopo.
Significa che nel 1985, 1986, 1987, 1988, 89, 90... NON C'E' NESSUN DOC.
E' SCOMPARSO per apparire 30 anni dopo.

Come puo' essere stato internato se NON ESISTE PIU'?
E nessuno lo cerca?

La storia che ci possono essere 2 personaggi uguali nello stesso periodo e'
plausibile se vai indietro nel tempo, NON AVANTI!

Rispondi alle mie domande, piuttosto, senza nasconderti dietro i tuoi "assiomi"
necessari alla storia affinche' potesse essere credibile: cosi', com'e', non lo e'
per NULLA.

I tuoi sono quiz di second'ordine.
E' come se ti chiedessi qual e' il personaggio celebre (oggi) in BTTF2, e se non
mi rispondi ti mandassi in castigo dicendoti che tu non hai capito niente del
film, e probabilmente manco l'hai visto.

Il fatto che non sai rispondere alle mie domande non vuol dire nulla, ma non e'
una scusa per dirti che non hai capito il film, ne' una scusa per gli autori del
2do e terzo film.
e il perche' della necessita' di far questo, pena la non
realizzazione di tanti film del genere)
Un errore E' un errore.
subito a tacere l'intero thread rispondendo brevemente a dei quesiti
facili
Credi DAVVERO che non abbia SAPUTO rispondere?
;)
Infatti non e' un errore, il fatto di terminare la benzina durante
l'eventuale ricerca di una grotta per sistemare la macchina e' piu' che
plausibile.
Bastava dirlo, allora, nei dialoghi del film.

Il fatto che un'auto finisca la benzina girando per le grotte (ROTFL) e' quanto
meno improbabile, se non impossibile.
Il fatto che la benzina evapori, in una tanica chiusa, al buio, e' assurdo.
Hai iniziato tu dandomi del confuso, con il quiz volevo dimostrare che il
confuso era un altro.
Chi, quello che ti ha parlato degli assiomi?
ROTFL!
Divino
2004-01-23 19:54:23 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Come e' possibile che ci siano gli stessi personaggi 30 anni dopo?
E come mai NESSUNO si e' accorto della loro scomparsa nel 1985?
Perché DOPO gli avvenimenti che noi abbiamo visto loro sono anche
TORNATI INDIETRO!

...mentre Einstein non è mai tornato indietro, quindi non si poteva
incontrare!
Post by Salvo Ognibene
Doc, in BTTF, sale sulla Delorean e va 30 anni nel futuro.
Dal presente, il 1985, Doc SCOMPARE, per apparire 30 anni dopo.
Significa che nel 1985, 1986, 1987, 1988, 89, 90... NON C'E' NESSUN DOC.
E' SCOMPARSO per apparire 30 anni dopo.
...ma poi, DOPO GLI AVVENIMENTI VISTI è anche tornato indietro...
--
Divino
FREGATA: Unita' navale sottratta al nemico
Salvo Ognibene
2004-01-23 20:12:39 UTC
Permalink
Post by Divino
Perché DOPO gli avvenimenti che noi abbiamo visto loro sono anche
TORNATI INDIETRO!
Esatto: DOPO.
Ma noi non sappiamo cosa faremo nel futuro.
Possiamo tornare, possiamo NON tornare, possiamo morire, puo' succedere
di tutto, e nulla e' scritto.
Di sicuro, anche se tornassimo, non rifaremmo le stesse cose, e non ci
troveremmo sempre li'.

Tu stai parlando del destino, non del futuro.
Post by Divino
...ma poi, DOPO GLI AVVENIMENTI VISTI è anche tornato indietro...
Si, ma NON POTREBBERO ESSERE accaduti gli avvenimenti che lo vedrebbero
internato!
Dovrebbe essere semplicemente dato per disperso, appunto come in
Navigator.

Come dicevo, confondi il destino con il futuro che, come dice giustamente
Doc, sei tu a costruirtelo, e non e' scritto.
Ciao
Divino
2004-01-23 20:23:36 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Tu stai parlando del destino, non del futuro.
Che ne sai? Potrebbe essere tutto determinato...
...stai filosofeggiando, non costruendo paradossi!
Post by Salvo Ognibene
Si, ma NON POTREBBERO ESSERE accaduti gli avvenimenti che lo
vedrebbero internato!
Chi lo dice? Se non avesse cambiato la linea temporale magari sarebbe
poi tornato indietro e sarebbe andata così, è credibile!
Post by Salvo Ognibene
Come dicevo, confondi il destino con il futuro che, come dice
giustamente Doc, sei tu a costruirtelo, e non e' scritto.
Non puoi saperlo con certezza, nessuna contraddizione.
--
Divino
CITRULLO: Sciocco di Alberobello
Laz
2004-01-23 20:03:47 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Se Einstein "SALTA il minuto per arrivare istantaneamente a questo
momento", anche Mart Doc e Jennifer devono aver fatto la stessa cosa, nei
TRENTA ANNI successivi al 1985.
Come e' possibile che ci siano gli stessi personaggi 30 anni dopo?
E come mai NESSUNO si e' accorto della loro scomparsa nel 1985?
Scusate, sinceramente i messaggi sono troppo lunghi e dispersivi e mi scuso
per non aver letto tutto (I've got a life :-P), ma vorrei capire questo
punto. O meglio vorrei capire cosa c'e' di non ovvio in questo punt.
Einstein ha saltato il minuto perche' e' andato solo avanti, Marty e Doc no
perche' sono andati avanti e indietro... dove sta il problema? Forse Doc
afferma da qualche parte che si deve SEMPRE tornare e ora non mi ricordo?
Perche' altrimenti proprio non c'e' nessuna inconguenza in questo.
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"It's a little bit funny, this feeling inside..."
Salvo Ognibene
2004-01-23 20:15:54 UTC
Permalink
Post by Laz
O meglio vorrei capire cosa c'e' di non ovvio in questo punt.
Il fatto che se l'evento dura un minuto gli errori sono piu' evidenti che in 30
anni.
Post by Laz
Perche' altrimenti proprio non c'e' nessuna inconguenza in questo.
Il fatto di trovare le STESSE persone andando avanti nel futuro, persone che
NON ESiSTONO appunto perche' sono scomparse dal passato.
Divino
2004-01-23 20:24:35 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by Laz
Perche' altrimenti proprio non c'e' nessuna inconguenza in questo.
Il fatto di trovare le STESSE persone andando avanti nel futuro,
persone che NON ESiSTONO appunto perche' sono scomparse dal passato.
...ma POI dal futuro sono anche tornate e sono proprio loro stessi
RITORNATI quelli che incontrano, come fai a non capirlo?
--
Divino
CIRCOLO VIZIOSO: Ritrovo di pervertiti
Salvo Ognibene
2004-01-23 20:47:06 UTC
Permalink
Post by Divino
...ma POI dal futuro sono anche tornate e sono proprio loro stessi
RITORNATI quelli che incontrano, come fai a non capirlo?
E' proprio questa la sciocchezza.
Se sono LORO STESSI, tornati dal futuro, PERCHE' DIAVOLO devono fare LE
STESSE cose che hanno fatto nel futuro?

Un esempio fra tutti, il piu' classico:
quando Marty, in BTTF, torna dal 1955, assiste alla scena del suo stesso
inseguimento, assiste alla sparatoria, ecc...

Ma tutto cio' e' IMPOSSIBILE.
Se e' gia' accaduto, e Doc del 1955 ha pure visto le videocassetta, cosa
diavolo gli fa fare le stesse cose, fino a farsi sparare dai libici?

Pero' il giubbotto antiprioettile l'ha messo!
Ma bastava semplicemente NON essere li'.

Del resto, il Doc del 1955 nei prossimi 30 anni e' costretto a inventare
quello che HA GIA' inventato.
Quindi perche' si deve ripetere la scena del primo viaggio nel tempo, del
viaggio di Einstain, della sparatoria, ecc...????
E' semplicemente ASSURDO!

E' come se io OGGI pigliassi un transisor, la portassi indietro nel 1920 e
dicessi: ecco, ho inventato il transistor, brevettatelo a nome mio.
E cosi', dal 1920 in poi, ci sarebbero i transistor inventati da qualcuno
che a malapena si ricorda delle curve di polarizzazione studiate a scuola!

Eppure nel 1920 nessuno sapeva che era finche' non glielo portavo io. E
NON L'HO INVENTATO IO!

Quindi, se i personaggi del 2015 sono gli stessi del 1985 (E LORO LO
SANNO!), perche' devono fare le stesse cose di quelle viste dai personaggi
che hanno saltato i 30 anni per trovarsi nel 2015?

Alcune cose sono cambiate, come ad esempio Marty non fa la gara in auto
con l'amico, ma TUTTO il resto e' accaduto in maniera identica.

Altro esempio di errore grave del fatto di rendere possibile che si sia
presente contemporaneamente in due epoche:
quando Biff del 2015 torna indietro nel 1955 a dare l'almanacco a se
stesso e poi torna nel 2015, COME MAI E' ANCORA LO STESSO FUTURO?
Dovrebbe essere cambiato nel futuro alternativo del 1955, in quanto Biff
(del 1955) ha gia' l'almanacco e lo ha usato 60 anni prima.

Anzi, e' SICURO che ci si trovi GIA' nel 2015 alternativo in quanto,
tornando indietro nel 1985, e' un 1985 alternativo!

In una scena esclusa dal montaggio vediamo che Biff quando torna sta male
e si accascia, ed Einstain si accorge di lui.
Non viene data nessuna spiegazione.

Purtroppo, e' uno dei "difetti" del viaggiare nel tempo.

Io non dico che Zemeckis sia un deficente.
Dico solo che se avesse scelto un SOLO modo di far funzionare il viaggio
nel tempo, sarebbe stato tutto piu' plausibile.

In fondo, quasi tutto il primo film scorre senza problemi, tranne il fatto
che alla fine si assista alle stesse identiche scene viste a meta' film.

Il secondo e il terzo, purtroppo, peccano di essere stati girati
INTERAMENTE con regole che cambiano di continuo.

Come dicevo nell'altro thread, se Superman vola, e Spiederman fa le
ragnatele (cosa fantastica, ma data per buono), non e' bello veder
scambiare le caratteristiche dei personaggi solo per un problema di trama,
ne' si puo' giustificare la cosa in alcun modo.

Ciao
Laz
2004-01-23 21:00:07 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Ma tutto cio' e' IMPOSSIBILE.
Certo che lo e', i viaggi nel tempo non esistono. Se esistessero sarei
curioso di certo di sapere quale genere di logica seguirebbero e se i
paradossi sarebbero possibili o meno.
Post by Salvo Ognibene
Se e' gia' accaduto, e Doc del 1955 ha pure visto le videocassetta, cosa
diavolo gli fa fare le stesse cose, fino a farsi sparare dai libici?
Non ha fatto LE STESSE cose, ma anzi, ma ne ha fatte di molto simili... alla
fine la macchina del tempo la voleva GIA' inventare nel 1955... sapendo che
ce l'avrebbe fatta ragion di piu' per farla. E i libici erano l'unico modo
per avere il plutonio, questo a prescindere da tutto.
Post by Salvo Ognibene
Pero' il giubbotto antiprioettile l'ha messo!
Ma bastava semplicemente NON essere li'.
Ma doveva essere li' altrimenti Marty non sarebbe partito.
Post by Salvo Ognibene
Del resto, il Doc del 1955 nei prossimi 30 anni e' costretto a inventare
quello che HA GIA' inventato.
Quindi perche' si deve ripetere la scena del primo viaggio nel tempo, del
viaggio di Einstain, della sparatoria, ecc...????
E' semplicemente ASSURDO!
No che non lo e' perche' Doc lo fa APPOSTA. Se non l'avesse fatto avrebbe
creato un paradosso.
Post by Salvo Ognibene
E' come se io OGGI pigliassi un transisor, la portassi indietro nel 1920 e
dicessi: ecco, ho inventato il transistor, brevettatelo a nome mio.
E cosi', dal 1920 in poi, ci sarebbero i transistor inventati da qualcuno
che a malapena si ricorda delle curve di polarizzazione studiate a scuola!
Eppure nel 1920 nessuno sapeva che era finche' non glielo portavo io. E
NON L'HO INVENTATO IO!
Ed e' per questo che non esistono i viaggi nel tempo, e' un paradosso.
Post by Salvo Ognibene
Quindi, se i personaggi del 2015 sono gli stessi del 1985 (E LORO LO
SANNO!), perche' devono fare le stesse cose di quelle viste dai personaggi
che hanno saltato i 30 anni per trovarsi nel 2015?
Nel 2015 stanno ancora vedendo... ah un momento... non hai tutti i torti
pero' in effetti... capisco Doc sopra che lo fa apposta, ma il Marty fallito
del futuro non puo' effettivamente... merda hai ragione! Sarebbero cosi' in
un futuro non ancora cambiato, ma nel momento in cui partono nel secondo
film il futuro cambia per forza, subito, perche' se loro nel futuro ci sono
vuol dire che sono per forza tornati, e non c'e' altro modo di tornare che
quello... in effetti QUESTO e' un paradosso davvero. (Doc no)
Post by Salvo Ognibene
Altro esempio di errore grave del fatto di rendere possibile che si sia
quando Biff del 2015 torna indietro nel 1955 a dare l'almanacco a se
stesso e poi torna nel 2015, COME MAI E' ANCORA LO STESSO FUTURO?
Be' no, non lo e', nella scena tagliata vediamo il vecchio Biff morire, e
presumibilmente tutto il futuro cambia in quel momento, ma Marty e Doc se
non sbaglio se ne stanno andando, e noi non vediamo nulla.
Post by Salvo Ognibene
In una scena esclusa dal montaggio vediamo che Biff quando torna sta male
e si accascia, ed Einstain si accorge di lui.
Non viene data nessuna spiegazione.
Be', ma e' chiaro appunto, sparisce non e' che sta solo male (la scena nel
1993 l'avevano fatta vedere a Ciak, su rete4 ed in effetti spiegava molte
cose che altrimenti restavano solo supposte)
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"It's a little bit funny, this feeling inside..."
Andrea Nasisi
2004-01-23 21:54:46 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
E' semplicemente ASSURDO!
Argh!! E' ovvio che è assurdo.. i viaggi nel tempo sono unn paradosso
logico!! Comunque la giri ci sarà sempre un incongruenza.

Te ne dico un altra: Il doc che scrive la lettera a Marty nel 1885 è il Doc
del 1985 che tren'anni prima, nel 1955 ha saputo che sarebbe morto il 7
settembre 1885... eppure vive bello e beato come se nulla fosse.

Potrebbe essere che ogni volta che si salta nel tempo ci si colleghi ad una
linea temporale parallela alla propria ma nel futuro e non alla stessa linea
temporale. Quindi il passato della linea temporale d'arrivo non è mai stato
modificato, solo la propia.. quella da cui si parte si modifica...

In definitiva, il film è molto divertente e ogni volta che li rivedo me li
gusto tutti... trattano un tema che è un paradosso e che le attuali leggi
della fisica definiscono impossibile... accontentiamoci e non cerchiamo il
pelo nell'uovo.

Ciao
Andrea
Divino
2004-01-24 08:01:29 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Se sono LORO STESSI, tornati dal futuro, PERCHE' DIAVOLO devono fare
LE STESSE cose che hanno fatto nel futuro?
...sanno che facendo così le cose alla fine sono andate bene!
Post by Salvo Ognibene
Se e' gia' accaduto, e Doc del 1955 ha pure visto le videocassetta,
cosa diavolo gli fa fare le stesse cose, fino a farsi sparare dai
libici?
...sa che facendo così innescherà la vicenda che l'ha portato nel 1855
per sposarsi e avere dei figli, che vuoi di più?
Post by Salvo Ognibene
Pero' il giubbotto antiprioettile l'ha messo!
...BRAVO, questa è la dimostrazione che mancava!
...ironico che l'abbia tirata fuori proprio tu, eh? ;D
Post by Salvo Ognibene
Ma bastava semplicemente NON essere li'.
...in tal caso il giovane McFly non sarebbe salito sulla DeLorean ecc,
ecc, ecc...
...non sarebbe stato carino!
Post by Salvo Ognibene
Quindi perche' si deve ripetere la scena del primo viaggio nel tempo,
del viaggio di Einstain, della sparatoria, ecc...????
E' semplicemente ASSURDO!
Affatto, lui sa come fare la macchina del tempo ma andrà pur testata...
...io so costruire, pezzo per pezzo, un lettore di Bancomat ma guarda
caso ogni volta che ne monto uno devo testare le tessere perché le
testine possono essere disallineate, allora prendo Einstein e lo piazzo
in macchina per vedere se legge bene le tessere...
Post by Salvo Ognibene
Eppure nel 1920 nessuno sapeva che era finche' non glielo portavo io.
E NON L'HO INVENTATO IO!
Eh, ma se lo fai distruggi l'universo... ...QUELLO sarebbe stato un
paradosso!

Invece Doc, guarda caso, la macchina del tempo L'HA INVENTATA LUI!
Post by Salvo Ognibene
Quindi, se i personaggi del 2015 sono gli stessi del 1985 (E LORO LO
SANNO!), perche' devono fare le stesse cose di quelle viste dai
personaggi che hanno saltato i 30 anni per trovarsi nel 2015?
Per non distruggere l'universo, lo accetti come buon motivo? ;D
Post by Salvo Ognibene
Altro esempio di errore grave del fatto di rendere possibile che si
quando Biff del 2015 torna indietro nel 1955 a dare l'almanacco a se
stesso e poi torna nel 2015, COME MAI E' ANCORA LO STESSO FUTURO?
Perché durante il suo salto nel futuro accadono tutte le vicende che
rimettono a posto le cose... ...solo che noi le vediamo DOPO, cambia
solo l'ordine...
Post by Salvo Ognibene
Dovrebbe essere cambiato nel futuro alternativo del 1955, in quanto
Biff (del 1955) ha gia' l'almanacco e lo ha usato 60 anni prima.
...ma Biff l'ha anche perso, solo che noi lo sapremo dopo...
Post by Salvo Ognibene
In una scena esclusa dal montaggio vediamo che Biff quando torna sta
male e si accascia, ed Einstain si accorge di lui.
Non viene data nessuna spiegazione.
Purtroppo, e' uno dei "difetti" del viaggiare nel tempo.
...avranno tolto la scena perché si sono accorti dell'errore, non vorrai
contestare anche le correzioni? ;D
Post by Salvo Ognibene
Io non dico che Zemeckis sia un deficente.
Dico solo che se avesse scelto un SOLO modo di far funzionare il
viaggio nel tempo, sarebbe stato tutto piu' plausibile.
Così funziona!
Post by Salvo Ognibene
Il secondo e il terzo, purtroppo, peccano di essere stati girati
INTERAMENTE con regole che cambiano di continuo.
Sei l'unico a pensarlo.
Post by Salvo Ognibene
Come dicevo nell'altro thread, se Superman vola, e Spiederman fa le
ragnatele (cosa fantastica, ma data per buono), non e' bello veder
scambiare le caratteristiche dei personaggi solo per un problema di
trama, ne' si puo' giustificare la cosa in alcun modo.
Hai mai visto Superman passare attraverso gli oggetti o Spiderman
lanciare ragnatele senza l'apparecchietto?
--
Divino
CONTRABBASSO: Movimento razziale a svantaggio dei nani
(¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
2004-01-25 02:13:54 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Se e' gia' accaduto, e Doc del 1955 ha pure visto le videocassetta, cosa
diavolo gli fa fare le stesse cose, fino a farsi sparare dai libici?
Perché altrimenti non avrebbe mandato Marty nel 1955 ad avvertire se stesso
:)


MM
Emanuela a.k.a. Usagi
2004-01-26 11:33:22 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by Divino
...ma POI dal futuro sono anche tornate e sono proprio loro stessi
RITORNATI quelli che incontrano, come fai a non capirlo?
E' proprio questa la sciocchezza.
Se sono LORO STESSI, tornati dal futuro, PERCHE' DIAVOLO devono fare LE
STESSE cose che hanno fatto nel futuro?
Perchè quando sono andati nel futuro hanno visto come sarebbe stata la loro
vita avendo compiuto determinati eventi nel corso degli anni...MA MICA SANNO
COSA HANNO FATTO!!! Marty cambia il suo futuro non scontrandosi con l'auto
perchè capisce quanto sia stupido farsi condizionare dalle opinioni
altrui...altrimenti sarebbe andato a sbattere contro l'auto, perchè nessuno
gli ha detto cosa gli era successo!
Post by Salvo Ognibene
quando Marty, in BTTF, torna dal 1955, assiste alla scena del suo stesso
inseguimento, assiste alla sparatoria, ecc...
Ma tutto cio' e' IMPOSSIBILE.
Se e' gia' accaduto, e Doc del 1955 ha pure visto le videocassetta, cosa
diavolo gli fa fare le stesse cose, fino a farsi sparare dai libici?
Ma cavolo, ci hai capito qualcosa nei film o no? Ti dice nulla il continuum
spazio-temporale? Se Doc pur sapendo tutto non avesse invitato Marty e non
si fosse fatto sparare, Marty non sarebbe mai partito per il passato e si
sarebbero trovati in un paradosso temporale, come Doc spiega quando nel
secondo episodio gli amici di Biff vogliono fermare il Marty che deve invece
tornare nel futuro! Cmq, grazie che è impossibile, è un film...però secondo
le regole che hanno creato loro tutto funziona.
Post by Salvo Ognibene
Pero' il giubbotto antiprioettile l'ha messo!
Ma bastava semplicemente NON essere li'.
Il paradosso temporale!!! Doveva esserci!
Post by Salvo Ognibene
Del resto, il Doc del 1955 nei prossimi 30 anni e' costretto a inventare
quello che HA GIA' inventato.
No! Non l'ha inventato ancora!!!!Il Doc del 1955 non ha inventato proprio
nulla!!!! Lui non sa come ha realizzato il flusso canalizzatore, sa che
riuscirà a realizzare il suo sogno, ma non COME!!!!
Post by Salvo Ognibene
Quindi perche' si deve ripetere la scena del primo viaggio nel tempo, del
viaggio di Einstain, della sparatoria, ecc...????
E' semplicemente ASSURDO!
Assurdo è che tu abbia visto tutti e tre i film e non abbia capito il perchè
tutto deve andare allo stesso modo....
Post by Salvo Ognibene
E' come se io OGGI pigliassi un transisor, la portassi indietro nel 1920 e
dicessi: ecco, ho inventato il transistor, brevettatelo a nome mio.
E cosi', dal 1920 in poi, ci sarebbero i transistor inventati da qualcuno
che a malapena si ricorda delle curve di polarizzazione studiate a scuola!
Non è la stessa cosa manco per niente, invece.
Post by Salvo Ognibene
Eppure nel 1920 nessuno sapeva che era finche' non glielo portavo io. E
NON L'HO INVENTATO IO!
Quindi, se i personaggi del 2015 sono gli stessi del 1985 (E LORO LO
SANNO!), perche' devono fare le stesse cose di quelle viste dai personaggi
che hanno saltato i 30 anni per trovarsi nel 2015?
Ancora?
Post by Salvo Ognibene
Alcune cose sono cambiate, come ad esempio Marty non fa la gara in auto
con l'amico, ma TUTTO il resto e' accaduto in maniera identica.
Altro esempio di errore grave del fatto di rendere possibile che si sia
quando Biff del 2015 torna indietro nel 1955 a dare l'almanacco a se
stesso e poi torna nel 2015, COME MAI E' ANCORA LO STESSO FUTURO?
Ancora la linea del tempo non è cambiata...non può tornare nel nuovo futuro,
sarebbe un paradosso!!!!! Non per nulla in una scena tagliata si vedeva il
vecchio Biff scomparire, chiaro segno che le cose iniziavano a cambiare, ma
lui deve tornare lì, perchè è ancora il vecchio Biff, che ha passato una
vita a lavare auto invece che a fare soldi
Post by Salvo Ognibene
Dovrebbe essere cambiato nel futuro alternativo del 1955, in quanto Biff
(del 1955) ha gia' l'almanacco e lo ha usato 60 anni prima.
Anzi, e' SICURO che ci si trovi GIA' nel 2015 alternativo in quanto,
tornando indietro nel 1985, e' un 1985 alternativo!
I paradossi temporali! Lui non cambia all'istante!
Post by Salvo Ognibene
In una scena esclusa dal montaggio vediamo che Biff quando torna sta male
e si accascia, ed Einstain si accorge di lui.
Non viene data nessuna spiegazione.
Quella che dicevo prima, lui scompare perchè il futuro sta cambiando, quindi
non esiste più il vecchio Biff povero e malconcio. E chi ti dice che anche
le cose intorno a Marty e Doc non stiano mutando nello stesso istante, senza
farcelo vedere?
Post by Salvo Ognibene
Il secondo e il terzo, purtroppo, peccano di essere stati girati
INTERAMENTE con regole che cambiano di continuo.
Ma neanche per sogno, la regola è sempre quella.

Bye
Emanuela
Salvo Ognibene
2004-01-26 12:25:15 UTC
Permalink
Post by Emanuela a.k.a. Usagi
Ma neanche per sogno, la regola è sempre quella.
Invece no.

Lo dimostra Einstein.

Nel suo caso, andare avanti nel tempo significa SPARIRE da un tempo e ritrovarsi
in un altro.

Nel caso dei tre significa RIMANERE in un tempo e trovarsi comunque in un altro
tempo.
Non si spiegherebbe come mai ci sono sempre i tre personaggi, nel futuro.

Ecco qual era il punto cardine di tutto il discorso.

E non barricatevi dietro gli assiomi e i paradossi.
Se una cosa e' fattibile in un film, e segue una regola, non si puo' cambiare
per far piacere allo sceneggiatore.

Poi, se consideriamo come paradosso un errore, allora avete ragione voi.
Ciao
Divino
2004-01-27 08:44:47 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Lo dimostra Einstein.
Nel suo caso, andare avanti nel tempo significa SPARIRE da un tempo e
ritrovarsi in un altro.
...ancora?

Se Einstein dopo essere apparso un minuto avanti nel futuro fosse stato
rimandato indietro di un minuto allora in quell'istante del futuro
avrebbe trovato anche il secondo Einstein! ...ma non essendo mai
tornato indietro...

DAI CHE E' FACILE!!!
--
Divino
Salvo Ognibene
2004-01-27 11:10:45 UTC
Permalink
Post by Divino
...ma non essendo mai
tornato indietro...
Mi sembra di parlare del Larsen!

LUI non lo sa SE tornera' indietro.
E' sempre in tempo per farlo, o per non farlo.
Nessuno lo sa, nemmeno lui.
Divino
2004-01-27 11:28:42 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
LUI non lo sa SE tornera' indietro.
E' sempre in tempo per farlo, o per non farlo.
Nessuno lo sa, nemmeno lui.
ROFL, tu non pensi quadridimensionalmente (cit.)

Ma se non lo capisci (e tutti qui, tranne te, hanno capito), non dire
che è un'incongruenza, ma solo che non lo capisci!
--
Divino
CACAO: Lassativo brasiliano
Emanuela a.k.a. Usagi
2004-01-28 13:45:24 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by Emanuela a.k.a. Usagi
Ma neanche per sogno, la regola è sempre quella.
Invece no.
Invece sì. Se non hai capito il film è un problema tuo, la regola è
rispettata eccome!
Post by Salvo Ognibene
Lo dimostra Einstein.
Nel suo caso, andare avanti nel tempo significa SPARIRE da un tempo e ritrovarsi
in un altro.
ma no che non significa sparire!!!! Einstein non ritrova il suo doppio
perchè ritorna nell'istante esatto in cui è stato mandato nel futuro! Il suo
io passato e futuro coincidono! Come fa ad avere un futuro se non torna,
prima?Nel minuto appena passato lui stava viaggiando nel tempo, anche se in
realtà il viaggio gli appare istantaneo! Se lo mandava un giorno indietro
Einstein avrebbe incontrato il suo sè stesso passato, solo che in quel caso
Doc non poteva dimostrare a Marty che la sua invenzione funzionasse.
Post by Salvo Ognibene
Nel caso dei tre significa RIMANERE in un tempo e trovarsi comunque in un altro
tempo.
Non si spiegherebbe come mai ci sono sempre i tre personaggi, nel futuro.
Ma come nonsi spiega? Ci sono perchè, anche andando avanti, loro torneranno
indietro con l'auto e vivranno così la loro vita.
Post by Salvo Ognibene
Ecco qual era il punto cardine di tutto il discorso.
Il punto è che non hai capito il film.
Post by Salvo Ognibene
E non barricatevi dietro gli assiomi e i paradossi.
Se una cosa e' fattibile in un film, e segue una regola, non si puo' cambiare
per far piacere allo sceneggiatore.
Sei tu che ti barrichi dietro una cosa che non esiste. Il discorso che
facciamo noi coi paradossi regge eccome, come spiega Doc nel secondo film.
Dà retta a noi, funziona :-)

Bye
Emanuela
Laz
2004-01-23 20:51:58 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Il fatto di trovare le STESSE persone andando avanti nel futuro, persone
che NON ESiSTONO appunto perche' sono scomparse dal passato.
Ma sono TORNATE, quindi ESISTONO.
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"It's a little bit funny, this feeling inside..."
Salvo Ognibene
2004-01-23 21:00:45 UTC
Permalink
Post by Laz
Ma sono TORNATE, quindi ESISTONO.
Al momento in cui erano la (2015) NON LO SAPEVANO.
Dovevano ancora deciderlo.

E "non ti e' dato di vedere al di la' delle scelte che non hai ancora fatto"
(The Matrix)
;)
claudio
2004-01-24 03:31:44 UTC
Permalink
In article <***@non-occupato.it>, ***@non-occupato.it
says...
Post by Salvo Ognibene
Se Einstein "SALTA il minuto per arrivare istantaneamente a questo momento",
anche Mart Doc e Jennifer devono aver fatto la stessa cosa, nei TRENTA ANNI
successivi al 1985.
Come e' possibile che ci siano gli stessi personaggi 30 anni dopo?
Oh, e continui ehh? Sei proprio duro! Su questo punto io ti ho risposto
perfettamente nell'altro thread, o devo incollare tutto il malloppo? Il
discorso di prendere cosi' com'e' questa faccenda e' semplicemente
necessario perche' altrimenti non si sarebbe potuto realizzare alcun
"ritorno al futuro" e altri film sui viaggi nel tempo, con viaggiatori e
tematiche inerenti ripercussioni passato-presente-futuro (come l'esempio
portato da Rudy, "Time Cop", ma ce ne sono altri).

Quanto summenzionato e' un po' lo stesso concetto ribadito in questo
thread da Andrea Nasisi alla fine del suo post, ma questo non toglie
NULLA alla precisione-pignoleria-logica nello svolgimento di una trama
complessa poggiante su una base di genere fantastico.

Non ti piace come spiegazione? Non importa, fattela bastare lo stesso.
Dici che tutta la trilogia non abbia un senso, ce l'ha eccome, e'
rigorosa-logica A PARTIRE da una base "preparata-studiata" a tavolino,
una base che per forza di cose non poteva trattare la tua argomentazione,
altrimenti non avresti mai visto l'ottima trilogia (e considerata tale da
milioni) che tutti noi (o quasi) abbiamo potuto apprezzare e inoltre non
sarebbero mai stati realizzati altri film del genere.
Post by Salvo Ognibene
Rispondi alle mie domande, piuttosto, senza nasconderti dietro i tuoi
"assiomi" necessari alla storia affinche' potesse essere credibile: cosi',
com'e', non lo e' per NULLA.
Ti ho gia' risposto perfettamente, se non sei in grado di capire queste
cose realmente elementari e' un problema tuo.

Ti attacchi ad una cosa che non poteva essere trattata, mentre la cosa
importante era comprendere la trama, comprendere il perche' di questo o
di quello all'INTERNO di una trama precisa e pensata dallo sceneggiatore-
regista affinche' fossero posizionati tutti gli elementi che ne
permettessero la comprensione.
Post by Salvo Ognibene
I tuoi sono quiz di second'ordine.
No perche' alcuni riguardavano l'essenza della trama, l'aver capito o
meno una grande trilogia, la tua argomentazione invece e' totalmente
senza senso perche' non facente parte della base di finzione allestita
dallo sceneggiatore-regista e questo NON PER UN LORO ERRORE, ma per
l'impossibilita' di trattarla continuando a mantenere medesima
trama/contenuti.
Post by Salvo Ognibene
ma non e'
una scusa per dirti che non hai capito il film,
Beh, sei tu che hai dimostrato di non capirlo, hai scritto (e continui a
farlo, tentativo disperato) molto ma molto di piu' di quello che era
necessario per rispondere, a Rudy ed Emanuela e' stato sufficiente un
unico post, non hanno pateticamente aggirato l'ostacolo e non si sono
comportati da frustrati.
Post by Salvo Ognibene
Credi DAVVERO che non abbia SAPUTO rispondere?
;)
Sicuro, l'hai dimostrato con i fatti e con il tuo continuare a scansare
la questione anche quando avresti perso meno tempo al computer se avessi
risposto invece di girare a vuoto. Lascia perdere il credere sulla parola
(su Usenet <g>), rischieresti di diventare ancora piu' patetico.

Scuola, anche elementari:

"Maestra (non necessariamente, puo' essere qualsiasi altra persona che
ponga il quesito)": Asino, mi sapresti dire perche' si verifica tale
situazione?

"Asino": e allora Lei mi saprebbe dire perche' questo e bla bla bla?

"Scolaro": Maestra, rispondo io, si verifica perche'.........

"Maestra": bravo "Scolaro", e' giusto.

"Asino": Maestra, anche io sapevo la risposta (uehhhh, gneee, gneee,..).

"Maestra": Asino, ma vaff......


^_____^
Post by Salvo Ognibene
Post by claudio
Infatti non e' un errore, il fatto di terminare la benzina durante
l'eventuale ricerca di una grotta per sistemare la macchina e' piu' che
plausibile.
Bastava dirlo, allora, nei dialoghi del film.
Il regista mette in opera cio' che meglio crede, con i tempi che
preferisce, con i dialoghi che vuole e che non vuole, con intenti di
velocizzare l'andamento del film o soffermarsi su dialoghi/contenuti
ritenuti fondamentali.

Il non discutere/far vedere apertamente quella questione non e' stato un
errore (e sotto spiego il "perche'") ma una scelta (magari nel montaggio
finale), che poi tale scelta possa non essere stata molto apprezzata da
qualche spettatore e' un altro paio di maniche.
Post by Salvo Ognibene
Il fatto che un'auto finisca la benzina girando per le grotte (ROTFL)
Stai strumentalizzando, ovvio, non sai piu' a cosa attaccarti. Non si e'
mai detto "girando per le grotte", ma alla ricerca di una grotta/luogo
sicuro abbandonato per riporre con sicurezza un qualcosa di molto
importante che doveva "farsi trovare" dal Doc del 1955), cosa non hai
capito (tanto per cambiare) della spiegazione di Emanuela (per esempio)?

E' piu' che plausibile (altro che impossibile, non sai nemmeno cosa
scrivi), e NON E' UN ERRORE solo perche' il regista non te l'abbia fatto
vedere o non l'abbia discusso apertamente.

Sarebbe stato OGGETTIVAMENTE un errore se ci fossero state delle immagini
o dei dialoghi che avessero evidenziato, in forma non interpretabile ma
certissima, che nella macchina nascosta da DOC fosse ancora presente
della benzina, MA COSI' NON E' STATO, quindi l'"impossibile" rimane solo
nel tuo bozzo. :)

Gli errori ci sono, molti sugli effetti speciali (monopattino del futuro
che non dava l'illusione di essere sospeso quando era fermo in mezzo alla
"fontana", ecc.) e sulle inquadrature, come vedere il microfono, con
relativa asta, spuntare dall'alto nell'inquadratura del treno che arriva
in stazione verso la meta' del terzo film (visto al cinema quando avro'
avuto 8 anni, poi non piu' presente nell'edizione home), altri effetti
speciali di volo (doc e clara sul monopattino), ecc., ma per quanto
riguarda la logica/precisione su trama e suoi sviluppi, e' e rimane un
piccolo gioiellino: hanno messo tantissima carne al fuoco, potevano fare
errori enormi, cosi' non e' stato, bravi.

Guarda, e' totalmente inutile buttare tempo con chi continua a non voler
comprendere certi discorsi banalissimi (lo so che brucia ancora,
consolati pensando che le cose importanti della vita sono ben altre <g>)
e ampiamente trattati/sviluppati nell'altro thread.

Rivolgendomi ai lettori (che fossero o meno d'accordo con il
sottoscritto, non importa) che volessero seguire la cosa dall'inizio,
cosi' da evitare ripetizioni su ripetizioni di discorsi/dubbi gia'
ampiamente sviluppati, il consiglio e' il medesimo fornito da Divino,
leggere il (corposo) thread precedente (il thread si chiama "ritorno al
futuro-a me me piace!"), precisamente andare su:

http://groups.google.com/advanced_group_search?hl=en

e nel campo "Message ID" inserire:

***@News.Individual.NET

Poi click su "Google Search": verra' visualizzato il post dal quale e'
successivamente partito il "casino" (click su "Complete Thread" per
visualizzare l'intero thread).


ciao, claudio

P.S.: le tue righe sono ancora troppo lunghe, impara ad usare quel
benedetto Mozilla, e' una rottura editarle manualmente (sono costretto,
il riordino automatico non mantiene mai un certo ordine).
Salvo Ognibene
2004-01-24 14:55:54 UTC
Permalink
Post by claudio
Sicuro, l'hai dimostrato con i fatti e con il tuo continuare a scansare
la questione
ROTFL!!!!
Post by claudio
P.S.: le tue righe sono ancora troppo lunghe
Anche le tue stronzate: non finiscono mai!

Sei tu che giri intorno al problema SENZA DARE una spiegazione.

Almeno con gli altri si discute...!
Ti poso.
Ciao
Rudy®
2004-01-24 18:17:35 UTC
Permalink
In article <***@non-occupato.it>, ***@non-occupato.it
says...
Post by Salvo Ognibene
ROTFL!!!!
ROTFL!


Rudy®
Salvo Ognibene
2004-01-26 23:22:38 UTC
Permalink
Post by claudio
Oh, e continui ehh? Sei proprio duro!
Ah, non mi hai ancora risposto!
Chi e' la star in BTTF2 che allora non era che un emerito sconosciuto?

Se sei cosi' attento i particolari...
den
2004-01-27 05:57:08 UTC
Permalink
In article <***@non-occupato.it>, ***@non-occupato.it
says...
Post by Salvo Ognibene
Post by claudio
Oh, e continui ehh? Sei proprio duro!
Ah, non mi hai ancora risposto!
Ho usato il link fornito da Claudio per andare all'altro thread e per me
risulta evidentissimo che sei tu che non gli hai mai risposto
anche quando ti e' stata data un'ampia possibilita' di farlo (e poi una
persona che di solito sa, prima risponde senza fare troppe storie a chi
ha fatto le domande iniziali e poi, eventualmente, pone le proprie). E'
andata cosi', ora non fare il bambino alla ricerca di una rivincita che
non puoi ottenere, ancora meno con un quesito (la star in BTTF2) che
niente ha a che vedere con trama e sua comprensione.

L'ha spiegazione a quello che hai sollevato mi sembra evidentissimo che
l'abbia data, piu' che ripetutamente nell'altro thread, visto che l'ho
capita pure io :) Non ha
mai circumnavigato il problema, ti ha sempre detto che non era possibile
affrontare cio' che hai posto mantenendo coerenza con il contenuto del
film stesso.

Tu cos'e' che non hai capito di questo? Continui a ripetere un concetto
del tipo "se salta nel futuro allora non puo' ritrovarsi nel futuro da
vecchio
perche' nel momento in cui ha saltato non e' piu' "esistito"", claudio a
questo ha risposto, cioe' ha detto che tale paradosso non puo' essere
trattato pena la non realizzazione del film. Cosa c'e' che non capisci in
questo?
Che spiegazione bisognerebbe dare su un qualcosa del genere? Gli autori
hanno accettato questo "compromesso con la fisica", non c'e' nulla da
spiegare.

Ti ha fornito una "sua" spiegazione, che tu non la voglia accettare e' un
problema solo tuo.

So che per te tale spiegazione non e' accettabile, per me lo e' e
ovviamente per gli stessi motivi che claudio ha tirato in ballo, ovvero
impossibilita' altrimenti di trattare qualsiasi film del genere con
medesime situazioni (questo e' innegabile, vedi TimeCop e altri), puoi
non accettarlo, ma sicuramente credo che tu possa comprendere il suo
discorso, e' veramente molto semplice.

Se non la accetti come giustificazione, allora mi sembra che per te tutta
la trilogia sia un non-senso.
Liberissimo di pensarla cosi', ma per me non e' affatto senza senso, la
trovo piuttosto logica
nella trama e pensa, tramite alcune domande (quesiti per me cruciali) di
claudio, ho potuto leggere la risposta di Rudy che mi ha
chiarito quei punti (soprattutto il foglio del licenziamento e della
risoluzione tramite maturazione, chiarimento che offre una migliore
spiegazione non interpretabile pure rispetto a quella generalistica data
alla fine del terzo film) che, nella mia beotaggine o distrazione, non
ero ancora riuscito a cogliere.

Sono andato a vedere a cosa si riferisse claudio quando ha menzionato la
fine di un post di Andrea Nasisi e credo fosse proprio questa
Post by Salvo Ognibene
trattano un tema che è un paradosso e che le attuali leggi
della fisica definiscono impossibile... accontentiamoci e non cerchiamo il
pelo nell'uovo.
Ecco, cerca di comprendere una cosa molto semplice: il tuo pelo nell'uovo
appartiene a quanto ho appena quotato e che quindi evidenzia quanto certi
aspetti non siano in alcun modo affrontabili e quindi vi sia
l'impossibilita' di mantenere una certa coerenza realizzando molte
pellicole del genere, il pelo nell'uovo di claudio, invece, verte sulla
comprensione e giustificazione logica di una trama che a priori e' stata
pensata in modo tale da prendere "come possibili/accettabili" certi
concetti di "fisica", in caso contrario, come ripetuto, non sarebbe stato
possibile realizzare la trilogia.

E' cosi' difficile da capire? Dai, non mi sembra.

Quando parlo di "giustificazione logica" intendo una "logica relativa",
relativa al costrutto di finzione presente nello script/trama specifici,
quindi una logica esaustiva per la trama stessa.
Per me ritorno al futuro non e' un non-senso, visto che ha dato tutte le
risposte (con l'aiuto di Rudy e altri) ai quesiti che mi ero posto nella
visione di questa opera.

Gli interventi di claudio vertono proprio sull'analisi della trama e
della sua comprensione (che sono gli aspetti piu' importanti per la
maggioranza degli spettatori, vogliono comprendere a fondo la trama, non
discutere sulle leggi della fisica infrante), sul capire a fondo quello
che sceneggiatura e regia hanno messo in opera e studiato affinche' lo
spettatore fosse in grado di cogliere il tutto.

Ti basti sapere questo: se la stragrande maggioranza delle persone avesse
colto come senza-senso l'intera trilogia, sta' sicuro che la stessa non
avrebbe avuto l'enorme successo che ha avuto.
Post by Salvo Ognibene
Chi e' la star in BTTF2 che allora non era che un emerito sconosciuto?
Se sei cosi' attento i particolari...
Beh, salta agli occhi che i particolari tirati in ballo da lui avessero
solo a che vedere con particolari/trama attinenti al film e alla sua
comprensione. Lui, io e tutti quanti possiamo non essere in grado di
rispondere al tuo quesito e nello stesso aver compreso perfettamente la
trilogia, per esempio. Il riconoscere un attore presente in un film e' un
qualcosa di totalmente estraneo per la compresione-goduria di un film,
per non parlare del fatto che uno potrebbe essere un mega esperto
dell'intera trilogia e conoscere poco-niente di quello che riguarda lo
star-system (personaggi, attori, gossip, ecc.).


ciuz, den
Salvo Ognibene
2004-01-27 11:15:54 UTC
Permalink
Post by den
tale paradosso non puo' essere
trattato pena la non realizzazione del film.
Si cambia la sceneggiatura.
Semplice.
Post by den
E' cosi' difficile da capire? Dai, non mi sembra.
Scusa, state giustificando un erroere?
Se la mettiamo cosi'...

Ma sempre un ERRORE rimane.
Post by den
sta' sicuro che la stessa non
avrebbe avuto l'enorme successo che ha avuto.
Anche Beatyfull ha successo, pur non capendone niente nessuno.
Post by den
conoscere poco-niente di quello che riguarda lo
star-system (personaggi, attori, gossip, ecc.).
Azz, sono sicuro che hai visto il suo ultimo film.
Poi, se non lo riconosci, non e' colpa mia.
(¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
2004-01-27 18:08:11 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Post by claudio
Oh, e continui ehh? Sei proprio duro!
Ah, non mi hai ancora risposto!
Chi e' la star in BTTF2 che allora non era che un emerito sconosciuto?
Billy Zane.

Vale anche se lo dico io, così la finiamo? ^_^

MM
Salvo Ognibene
2004-01-27 20:53:37 UTC
Permalink
Post by (¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
Billy Zane.
Eh no: ce n'e' uno MOLTO piu' famoso, oggi.
Ma dobbiamo scomodare IMDB per trovarlo?

Non eravamo tutti attenti ai minimi dettagli?
;)
Laz
2004-01-27 21:36:11 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Eh no: ce n'e' uno MOLTO piu' famoso, oggi.
Ma dobbiamo scomodare IMDB per trovarlo?
Oggesu', non l'avrei mai riconosciuto senza IMDB.
--
Laz
http://www.dimensionedelta.net
"It's a little bit funny, this feeling inside..."
Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
2004-01-27 21:40:45 UTC
Permalink
Salvo Ognibene <***@non-occupato.it>, sei in arresto per
detenzione di un materassino gonfiabile senza tenuta stagna. cosa hai
da dire a tua discolpa?
Post by Salvo Ognibene
Eh no: ce n'e' uno MOLTO piu' famoso, oggi.
Ma dobbiamo scomodare IMDB per trovarlo?
"Un anello per trovarli..." etc etc..
La caccia per scovare le sue precedenti apparizioni c'e' gia' stata
due anni fa, veramente:)
A questo punto il nome e' palese, vero? ^_-
--
S E K T O R A L P H A 5.0 - http://www.sektoralpha.it
Illustrazioni e foto by Michele Amadesi
e-mail: ***@yahoo.it (rimuovere GOD)
Divino
2004-01-28 07:36:25 UTC
Permalink
Post by Supreme Wild Galaxy Ranger, olala'
A questo punto il nome e' palese, vero? ^_-
Da mò, la consorte mi ha fatto una testa tanta quando l'ha visto al
videogame...

...mi aveva fatto tornare in mente un articolo di Sorrisi in cui
dicevano che durante il casting di LOTR è saltata fuori la letterina di
questo tizio sconosciuto ed hanno bloccato il casting perché era
perfetto per la parte... ...tizio sconosciuto, bah, me lo sto
rivedendo in un sacco di film! ;D

...chi lo faceva il casting, la Endemol? ;D ;D ;D
--
Divino
MELODIA: Preghiera di una vergine
Katmay
2004-01-28 18:57:20 UTC
Permalink
Post by Salvo Ognibene
Chi e' la star in BTTF2 che allora non era che un emerito sconosciuto?
Che giocava a wild gun...
--
Katmay ***@despammed.com
"Ma che pesci sono?" "Squali." "Squelli!"
(¯`·.MoRgAnž.·Ž¯)
2004-01-29 21:18:02 UTC
Permalink
Post by Katmay
Post by Salvo Ognibene
Chi e' la star in BTTF2 che allora non era che un emerito sconosciuto?
Che giocava a wild gun...
Ah, ma allora lo so...Elijah Wood!

MM

Marcos
2004-01-24 17:05:06 UTC
Permalink
galleria perche' aveva il controllo del tempo rotto. Bastava prendere
la benzina di quella Delorean (e non avrebbero alterato nessun futuro
perche' in 70 anni di attesa sarebbe cmq evaporata) e tornare nel
presente!
E se quella benzina era stata usata? Se il serbatorio si era bucato per
l'usura o altro? Cmq il terzo capitolo della serie a me non è mai
piaciuto...
Continua a leggere su narkive:
Loading...